Visitare Roma: i luoghi più belli

Caput Mundi, importantissimo centro politico, culturale, storico e religiosamente, Roma -forte dei suoi quasi tre millenni di storia- è una delle città più belle al mondo. Potete visitare i luoghi più importanti anche solo in un weekend ma, se potete, concedetevi una settimana per esplorare ciò che di più interessante e piacevole la città ci offre. Per il turista che vuole visitare Roma, queste sono le mete che non possono assolutamente mancare.

Roma Antica: la maestosità dell’architettura Romana.

Tra le grandi strutture che ci ricordano l’antico splendore dell’Impero Romano, primeggia l’Anfiteatro Flavio, il Colosseo, simbolo della città nel mondo e splendido esempio di architettura. Nelle vicinanze sono visibili l’Arco di Costantino e l’Arco di Tito e, passeggiando per la via Sacra, si può attraversare i Fori Imperiali e gli edifici che li compongono, tra i tanti: l’Arco di Settimio Severo e la Colonna Traiana.

Per gli amanti dell’architettura classica, tappa obbligata all’Ara Pacis Augustae e all’imponente Pantheon, con alcune tombe di casa Savoia e di personalità importanti.

Roma Medievale e Rinascimentale: la bellezza dell’arte.

Tra gli edifici medievali che si possono visitare a  Roma, spettacolare nella sua imperiosità è Castel Sant’Angelo, originariamente ideato come mausoleo di Adriano, fortificato e adibito a prigione nell’intero medioevo e ancora per secoli dopo. Ma la rinascita di Roma avviene con lo splendore del Rinascimento, che vede arrivi importanti, come quello di Raffaello e Michelangelo, i quali lasciarono il segno nella città papale: la nuova Basilica di San Pietro di cui entrambi si occuparono e numerosi edifici, come i dipinti della Cappella Sistina , nella Città del Vaticano.

Piazze e fontane.

Roma offre alcune delle piazze più belle e delle fontane forse più famose d’Italia. Si pensi a Piazza Navona, costruita a ridosso dell’antico stadio di Domiziano; a Piazza di Spagna, con la bellissima scalinata di Trinità dei Monti; Piazza del PopoloPiazza Colonna, del Campidoglio e del Quirinale, la frequentatissima Fontana di Trevi e la Fontana del Tritone, di Gian Lorenzo Bernini.

Chiese e luoghi religiosi.

Luoghi della fede non mancano certamente a Roma. Tra i più belli da visitare, la Basilica di San Giovanni in Laterano, la cattedrale della città; la Basilica di San Pietro in Vincoli, con il Mausoleo di Giulio II realizzato da Michelangelo; la Chiesa della Trinità dei Monti e la Basilica di Santa Maria Maggiore.

Per il pernottamento Booking.com offre diverse alternative. Il consiglio per chi vuole visitare Roma spendendo poco è quello di cercare un hotel non troppo in centro e spostarsi usando comodamente il capillare servizio metropolitano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.