San Gimignano, stupendo borgo medievale in Toscana

In Toscana, precisamente in provincia di Siena, su una collina che si affaccia sulla Val d’Elsa sorge un paese di circa 7800 abitanti visitato ogni anno da migliaia di turisti: il suo nome è San Gimignano.

Si dice che l’origine di San Gimignano risalga addirittura al X secolo, il suo centro storico e la straordinaria conservazione dell’architettura medievale di cui è composto ne sono la conferma. A fronte di questo l’UNESCO, nel 1990, gli ha attribuito il prestigioso riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità.

Sono molti gli edifici da visitare a San Gimignano, ma la cosa che salta subito all’occhio ancor prima di arrivarci, nonché rilevante motivo per il quale tutto il mondo ne parla, sono le numerose torri. Non è una caso, infatti, che il soprannome di questo splendido paese sia “la Manhattan del Medioevo”. Pensate che un tempo se ne contavano ben 72, di queste, ora, ne rimangono 16 e svettano all’interno dello strepitoso borgo. La più alta, con i suoi 54 metri, è la Torre del Podestà (o Torre Grossa), mentre la più antica è la Torre Rognosa che di metri ne misura 51.

Tanti i luoghi da visitare a San Gimignano, tra questi la Chiesa Collegiata, cioè il Duomo, ricca di affreschi così come la Chiesa di San Agostino. In Piazza della Cisterna potrete ammirare diverse case nobiliari, una su tutte Casa Salvestrini. Trattandosi di un borgo medievale ovviamente le mura che delimitano il centro sono una caratteristica affascinante, così come le sue porte di ingresso; tra queste la più importante è Porta San Giovanni.

Naturalmente abbiamo sintetizzato, sono veramente tante le cose da vedere dato che San Gimignano è un mix di architetture religiose, civili e militari. Per scoprire tutte queste meraviglie dovrete dedicargli il giusto tempo, le sfumature sono innumerevoli, ma ne vale la pena.

Tra una visita e un’altra potrete anche concedervi un pranzo in uno dei ristoranti del borgo, acquistare souvenir e prodotti alimentari tipici della zona nei numerosi negozietti sparsi per le sue suggestive vie e godervi la splendida vista sulla vallata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.